Marco Lodola e il Nuovo Futurismo

Marco Lodola e il Nuovo Futurismo

  Marco Lodola nasce a Dorno, in provincia di Pavia, il 4 aprile 1955; si dedica sin da subito all’arte decidendo di intraprendere gli studi incentrati su questa materia. Studia infatti prima all’Accademia di Belle Arti di Firenze, poi a quella di...
Mario Schifano: Visionario dell’Immagine

Mario Schifano: Visionario dell’Immagine

  Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998) è ritenuto da molti l’esponente di spicco della pop art italiana, viene considerato l’erede di Andy Warhol. La sua ricchissima produzione è contraddistinta dalla creazione di dipinti di enormi dimensioni realizzati con...
Pietro Ghizzardi e La Pittura Naif

Pietro Ghizzardi e La Pittura Naif

  Pietro Ghizzardi proviene da un’umile famiglia di contadini, mantovano di origine nasce alla Corte Pavesina di San Pietro di Viadana nel 1906, nel pieno dei lavori agricoli. La famiglia Ghizzardi si sposta in poderi posti nelle province di Mantova, Reggio...
Alberto Sughi e il Realismo Esistenziale

Alberto Sughi e il Realismo Esistenziale

  Alberto Sughi (Cesena 1928–Bologna 2012) ha esposto alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma, di cui nel 1993 è stato anche presidente. Nel 1997 è entrato a far parte della Accademia Nazionale di San Luca. Nel 2005 il presidente Carlo Azeglio Ciampi...
Nello Galvani detto IL COTIGNOLA

Nello Galvani detto IL COTIGNOLA

  Lo svolgimento dell’ opera di Cotignola si estende per un trentennio: dal 1960 al 1990 e segue un itinerario fatto di periodi  fondamentali in cui si possono configurare le tematiche strutturali del suo disegnare e dipingere. E’ un’artista che viene dalla...
Apri la chat
Ciao, hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come posso aiutarti?